Finalmente i bambini sono rientrati nel ritmo e nelle abitudini a loro familiari!
Nei mesi scorsi la scuola di musica pomeridiana ha portato avanti le attività grazie alla disponibilita’ dell’asilo, alla collaborazione di tutti e soprattutto allo sforzo organizzativo da parte delle famiglie coinvolte.
Ora guardiamo alla fine dell’anno e vogliamo che la festa della musica che avverrà Domenica 28 Maggio 2017 sia l’espressione di una nuova fioritura più matura e consapevole della sua crescita.
Alcuni giovani talenti cominciano ad emergere e sono pronti a mostrare a tutti noi i frutti di un lavoro costante che supera le difficoltà e trova nello studio quotidiano della musica la sua stessa fonte creativa evolutiva.
Abbiamo aperto un corso di basso e contrabbasso , proposto un laboratorio di percussioni ( a cui invito nuovamente ad iscriversi ) e sono felice di presentarvi ora il nuovo progetto orchestra a cui teniamo tanto.
Collabora a questo progetto il Maestro Andrea Pighi , da trent’anni contrabbassista nell’orchestra sinfonica nonché arrangiatore dell’orchestra sinfonica juniores di Santa Cecilia. Il Maestro ha accolto con entusiasmo la proposta e si è messo subito al lavoro elaborando ed arrangiando appositamente per noi un piccolo medley di temi molto noti.
Il maestro dirigerà l’orchestra mettendo insieme le diverse voci, portando la sua lunga esperienza e il suo grande entusiasmo.
Vi ricordiamo che l’ iscrizione e’ aperta anche agli esterni e ci auguriamo di avere tanti partecipanti perché desideriamo che la scuola di musica sia un punto d’incontro con il nuovo e una finestra aperta sul futuro.
Vi aspettiamo lunedì 20 febbraio 2017 alle ore 15.00 in via Liberato Palenco 60 per una piccola riunione in cui daremo i dettagli sul progetto e vi presenteremo il Maestro Andrea Pighi
(Maestra Veronica Garroni)